|  | 
        
          | La parola deriva dall’inglese “to hold” che significa in questo caso “detenere”. 
Le società holding nascono infatti con l’obiettivo di detenere quote di altre 
società locali o straniere. | 
        
          |   | 
        
          | Con il 
          termine Holding si intendono quelle società che hanno per oggetto 
          principale la proprietà e la gestione 
duratura di partecipazioni ad altre imprese. A differenza degli altri Cantoni 
svizzeri, il Canton Zugo non esige che la Holding sia costituita come pura 
società di partecipazione. E' sufficiente che le attività consistano in 
maggioranza di partecipazioni e di ricavi provenienti prevalentemente da redditi 
di partecipazione.  
           | 
        
          |   | 
        
          | La Svizzera, il 
Lussemburgo, la Spagna e l’Inghilterra sono solo quattro esempi di giurisdizioni 
che offrono vantaggi fiscali estremamente interessanti per le società holding. | 
        
          |   | 
        
          |   | 
        
          | ALTRI VANTAGGI 
DELLE SOCIETÀ HOLDING | 
        
          |   | 
        
          | La maggiore elasticità nell’uso del denaro 
          è uno dei vantaggi principali offerte dalle società holding. Una holding può infatti diventare la 
cassaforte di una o più società. Come nella teoria dei vasi comunicanti, gli esuberi 
di liquidità di una società possono essere utilizzati a favore di altre società 
con una tecnica di interscambio gestita dalla holding in regime di vantaggio 
fiscale. | 
        
          |   | 
        
          | Il 
Canton Zugo offre un buon supporto governativo e delle infrastrutture 
          amministrative valide. Molte societа famose hanno la propria sede 
          centrale nel Canton Zugo, che prediligono  per le bassissime aliquote fiscali e il clima 
favorevole agli affari. | 
        
          |   | 
        
          | 
          
          Le 
          
          holding e le
          
          
          società domiciliate (dette anche società di sede) sono soggette 
          ad un’imposta cantonale e comunale minima e calcolata unicamente sul patrimonio netto. 
          Il tasso si aggira attorno allo 0,24%. Una società con CHF 100'000 di patrimonio netto 
          versa circa CHF 240.-- all’anno di imposte cantonali e comunali. 
          In pratica, un'inezia. 
          Per poter ottenere tali 
          benefici, una società holding o di domicilio deve svolgere la sua 
          attività al di fuori della Svizzera. | 
        
          |   | 
        
          | La società holding pura, paga 
solo 0,75 per mille calcolato sul capitale nominale (per capitale nominale é da 
intendersi il capitale azionario iscritto nella Camera di Commercio). | 
        
          |   | 
        
          | Per quanto riguarda i rapporti 
internazionali, le società holding hanno il diritto al recupero di imposte alla 
fonte estere sulla base dei trattati internazionali tendenti ad evitare la 
doppia imposizione limitatamente ad interessi e dividendi e su altri redditi 
nella misura in cui sono imposti come utili. | 
        
          |   | 
        
          | Possiamo 
costituire una nuova holding per voi in circa una settimana per un onorario 
molto ragionevole. Se dovesse occorrervi ulteriore assistenza, quale la presenza 
          di 
direttori svizzeri, consulenti amministrativi o fiscali, servizi immobiliari, 
permessi residenziali, saremo lieti di fornirvi i migliori professionisti 
disponibili. 
    Vi forniamo tutta la lista dei documenti da 
    produrre per procedere alla registrazione della holding in Svizzera e vi 
    aiutiamo nella scelta della sede, in maniera tale da crearvi una struttura 
    particolarmente attraente dal punto di vista fiscale. 
    Vi informeremo sulle pratiche burocratiche da 
    esplicare, il regime di tassazione, i metodi contabili in uso, ecc. 
    In pratica, vi forniamo tutto il supporto 
    necessario per dare avvio alla vostra attività in Svizzera.   |